Roma Capitale
UN ANNO DI ATTIVITA’
Clicca qui sotto per vedere la presentazione
Un anno di attività in Assemblea Capitolina, nei Municipi e nella Città Metropolitana
MOZIONE – DONAZIONE ORGANI
Clicca qui sotto per leggere la mozione.
MOZIONE – AUTORIMESSA
Mi sono personalmente battuto, durante questi ultimi anni, per ristabilire la legalità presso l’autorimessa di proprietà comunale sita in Via G. De Mattheis n. 8-10 (autorimessa di pertinenza del Mercato Italia). Il 15/02/21, dopo anni di occupazione senza titoli, è stata riacquisita a patrimonio comunale. Purtroppo, è da quella data che ormai è chiusa e per questo mi sono attivato nella Commissione competente ed ho portato in discussione in Campidoglio una Mozione, che è stata approvata nella seduta del 01/03/22, per affidare la gestione dell’autorimessa, di pertinenza del mercato, direttamente all’A.G.S. (Associazione Gestione Servizi) del Mercato Italia. Sono convinto che la gestione della struttura al Mercato aumenterà la capacità attrattiva dello stesso e consentirà una più agevole fruizione da parte dei cittadini, degli operatori commerciali e dei fruitori del mercato con tariffe agevolate.
Clicca qui sotto per leggere la mozione.
Mozione – Autorimessa di pertinenza del mercato Italia
MOZIONE – ACCESSI SCOLASTICI SICURI
Clicca qui sotto per leggere la mozione.
Mozione – Accessi Scolastici Sicuri
MOZIONE – SOSTEGNO CULTURA
Il 05/04/22 l’Assemblea Capitolina ha votato all’unanimità la mozione presentata per l’esenzione dal pagamento del canone dovuto per le occupazioni di suolo pubblico destinate alle attività culturali e agli spazi accessori e funzionali a vocazione commerciale, ferma restando la prevalenza su questi ultimi della superficie destinata allo svolgimento della attività culturali. Siamo convinti che Roma debba tornare ad essere la Capitale della cultura. Dobbiamo pensare ad una città che sia a misura d’uomo, capace di stimolare la partecipazione dei cittadini, rafforzare l’idea di comunità e l’identità di quartiere, offrendo spazi culturali ai ragazzi, alle famiglie, aree di aggregazione dove poter organizzare concerti, spettacoli, mostre ed altre attività finalizzate alla socializzazione al divertimento. Con questo atto siamo vicini a tutti gli operatori culturali che questa estate avranno l’opportunità di integrare la bellezza e la conoscenza della città con le attività di musica, teatri e cinema.
Clicca qui sotto per leggere la mozione.
MOZIONE – ASSEGNO UNICO FAMILIARE
il 12/04/22 l’Assemblea Capitolina ha votato all’unanimità la mozione presentata insieme alla Consigliera Francesca Leoncini per una campagna informativa sull’Assegno Unico e Universale. Vogliamo diffondere l’informativa sull’AUU presso tutti gli Uffici e le strutture di Roma Capitale che erogano servizi al cittadino (i Centri per la Famiglia, gli Asili Nido Comunali e Convenzionati, le Scuole dell’Infanzia Comunali, i Centri di aggregazione giovanile, gli sportelli URP, le biblioteche comunali, i centri sportivi municipali e comunali, ecc). Primo tassello del Family Act della ministra Elena Bonetti, è una misura dedicata alle famiglie con figli fino a 21 anni (senza limiti di età per figli disabili), che garantisce ogni mese, per ogni figlio, un importo a partire da 50 euro fino a 175 euro e oltre. Spetta a tutti i figli, indipendentemente dalla condizione lavorativa dei genitori e proporzionalmente all’ISEE del nucleo familiare.
Clicca qui sotto per leggere la mozione.
Mozione – Assegno Unico Familiare
MOZIONE – RICONOSCIMENTO CITTADINANZA
Clicca qui sotto per leggere la mozione.