Nel 2021 mi sono candidato all’Assemblea Capitolina al fianco di Carlo Calenda e sono risultato il più votato nella lista Calenda Sindaco. Nel 2022 mi sono candidato alle Supplettive del collegio Roma 01 per la Camera dei Deputati ed ho ottenuto, grazie al lavoro di tanti, un risultato strepitoso da un punto di vista personale e politico. Orgoglioso di aver ottenuto tanto con il 13% dei consensi dei cittadini, dimostrando che i riformisti sono più forti quando sono uniti e che insieme possono vincere. Il mio impegno continua in Assemblea Capitolina, per Roma e per l’Italia. Non è che l’inizio.

Senza una strategia organica e accompagnata da risorse e progettualità adeguate il mondo delle micro, piccole e medie imprese del commercio al dettaglio, dell’artigianato, del turismo, già investito da un profondo processo di mutamento generato dalla grande distribuzione prima e dal commercio on line dopo, rischia semplicemente di scomparire.  Sono attività che svolgono anche un ruolo di presidio sociale ed economico decisivo in molte realtà locali, in molti quartieri.

Dobbiamo mettere in campo interventi che, nel breve periodo, diano alle piccole realtà produttive l’ossigeno per resistere al periodo di chiusura forzata e, sul medio e lungo periodo, guardare a queste realtà come svolgenti una funzione pubblica fondamentale.

  • Riqualificare i nostri mercati rionali: allestimento di spazi comuni, rifacimento dei banchi, wi-fi e innovazione tecnologica, promozione e marketing territoriale;
  • Istituire Piani di Massima Occupabilità tenendo conto delle esigenze dei commercianti, degli interessi pubblici relativi alla circolazione, igiene, sicurezza, estetica, ambiente e tutela del patrimonio culturale;
  • Programmare interventi di riqualificazione e decoro delle grandi vie commerciali. Dobbiamo puntare a favorire, tra i commercianti e negozianti, le cosiddette “associazioni di strada”.

Scopri gli altri punti del programma

Consulta il programma completo