Obiettivi raggiunti come amministratore del Municipio Roma II
Nel 2013 la mia primà volta: eletto Consigliere del Municipio II, nel 2016 rieletto, divento Assessore alle Attività Produttive.
LAVORI MERCATO ITALIA E APERTURA SEDE ANAGRAFICA
Abbiamo effettuato interventi di ristrutturazione e di adeguamento dell’impianto elettrico nelle parti comuni del mercato (dal 7 febbraio al 29 giugno 2019).
Nello specifico sono stati realizzati i seguenti impianti elettrici: linea illuminazione, linea illuminazione emergenza, linea illuminazione scale, linea illuminazione uffici, linea prese interbloccate, linea ventilatori a soffitto, linea impianti speciali e linea illuminazione esterna. Il sistema di illuminazione è stato potenziato e interamente sostituito con plafoniere stagne a livello interrato e con nuove plafoniere a LED per il risparmio energetico per l’area mercatale al piano terra.
Lo sportello anagrafico è stato realizzato utilizzando 2 box in disuso e una stanza parzialmente sottoscala nelle vicinanze degli stessi box.
È stata effettuata la completa demolizione delle strutture interne dei box, compresa la rimozione delle due serrande metalliche di chiusura.
Il nuovo Ufficio inaugurato a febbraio 2020, completo di arredi, è diviso in due aree: una riservata agli utenti e una riservata agli operatori. Le postazioni di lavoro previste sono tre.
Un risultato storico per il quartiere ottenuto con la collaborazione di tutti gli Uffici e con l’A.G.S. del Mercato Italia. I cittadini del quadrante Nomentano Italia e San Lorenzo ora possono finalmente usufruire di una sede dell’Ufficio Anagrafico facile e comoda da raggiungere.
AVVISO PUBBLICO-ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI NEI MERCATI RIONALI
Con l’Assessorato ho lavorato per la valorizzazione della capacità attrattiva dei mercati rionali, punti di riferimento per ogni quartiere.
Abbiamo voluto aumentare l’offerta predisponendo il bando per l’assegnazione dei posteggi vuoti nei nostri mercati rionali in sede propria. Ad oggi l’avviso pubblico ha consentito di assegnare ogni postazione nel Mercato Trieste e di assegnarne molte nuove nel Mercato Savoia, nel Mercato Pinciano e nel Mercato Flaminio II. In futuro, verranno messe a bando le postazioni del Mercato Nomentano, Mercato Parioli e Mercato Italia.
RICOLLOCAZIONE BANCARELLE VIALE REGINA ELENA
Il 29 luglio 2019 abbiamo provveduto alla ricollocazione delle soste a rotazione (14 banchi) site in Viale Regina Elena su Via Lancisi.
Un lavoro, avviato nella passata consiliatura e concluso oggi con la Presidente Del Bello, per affrontare una problematica portata all’attenzione delle riunioni del Tavolo dell’Osservatorio per la Sicurezza attivato presso il Municipio Roma II e del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Le problematiche erano connesse all’accesso al Policlinico Umberto I per la presenza di bancarelle e la sosta selvaggia presso l’ingresso dell’ospedale che ostacolavano l’accesso ai mezzi di soccorso e limitavano la mobilità di pazienti e familiari che si recavano presso la struttura.
Un lavoro portato avanti con le Associazioni di settore che si sono rese disponili ad avviare un percorso di confronto anche per future delocalizzazioni all’interno del nostro territorio volte a salvaguardare il decoro e il lavoro degli operatori autorizzati.
I MERCATI SECONDO NOI
Mi sono posto come obiettivo la valorizzazione della capacità attrattiva dei mercati rionali attraverso la promozione del ruolo di aggregazione culturale e sociale oltre che commerciale.
Con la Memoria di Giunta del 11/09/19 abbiamo istituito la manifestazione denominata I Mercati SECONDO Noi da effettuarsi all’interno dei nostri mercati rionali con l’obiettivo di promuovere iniziative di carattere sociale, educativo, artistico, musicali, didattiche e culturali incentrate sui temi dell’artigianato, della raccolta differenziata, del riuso, del riciclo e dei servizi ai cittadini.
Le associazioni presenti sul territorio provvederanno alla programmazione degli eventi in accordo con le A.G.S., a titolo gratuito e senza oneri per l’Amministrazione.
LAVORI MERCATO TRIESTE
Abbiamo effettuato i lavori di ristrutturazione e di adeguamento impiantistico alla normativa prevenzione incendi del Mercato Trieste. Il nuovo Mercato è stato inaugurato a gennaio 2020 e i lavori hanno riguardato la demolizione e costruzione degli stalli di vendita con adeguamento degli stessi agli standard igienici sanitari, l’abbattimento delle barriere architettoniche con relativa creazione di una rampa di accesso da Via Chiana, la demolizione ed il rifacimento della pavimentazione e la realizzazione di una “piazza” destinata ad ospitare attività extra-commerciali quali eventi, spettacoli.
DELOCALIZZAZIONE BANCARELLE VIA RAVENNA
Dopo un lungo percorso di confronto con le associazioni di settore, i commercianti e i cittadini, a febbraio 2020 e agosto 2020 sono state delocalizzate le bancarelle di Via Ravenna.
Un risultato importante atteso da anni, con l’obbiettivo di salvaguardare il decoro e il lavoro degli operatori ambulanti autorizzati e delle stesse attività commerciali.
MERCATI SOLIDALI
I Mercati Rionali del nostro territorio hanno aderito all’iniziativa del Municipio Roma II “I MERCATI SOLIDALI”, offrendo la possibilità di fare la spesa dal proprio domicilio con consegne gratuite per gli anziani, permettendo così il rispetto delle prescrizioni al fine di contrastare e contenere il diffondersi del Virus.
SPESA SOSPESA
Durante la pandemia mi sono attivato per attuare iniziative a sostegno di coloro che si trovano in difficoltà economica e sociale. È stata firmata a marzo 2020 la Direttiva per promuovere la pratica della “spesa sospesa” sul territorio del Municipio Roma II. Gli esercizi commerciali che decidano di offrire la possibilità ai cittadini di lasciare una “spesa sospesa” possono richiedere l’iscrizione all’apposito albo dei partecipanti al progetto, predisposto dal Municipio e pubblicato sul sito istituzionale del Municipio Roma II. Verrà indicata presso i negozi l’opportunità per i cittadini di lasciare o usufruire della “spesa sospesa”. Potranno usufruire della spesa sospesa anche la Croce Rossa Italiana – Comitato Locale Municipio Roma 2 ed eventualmente altre associazioni di volontariato. Ad oggi sono centinaia i pacchi che settimanalmente vengono ritirati e consegnati alle famiglie bisognose del nostro territorio, grazie a tutti i cittadini ed il lavoro coordinato del Municipio Roma II e delle associazioni di volontariato.
AVVISO PUBBLICO MERCATINI DOMENICALI
Abbiamo voluto confermare e rafforzare il nostro impegno nella promozione e sviluppo socio-culturale-commerciale. Abbiamo lavorato da subito per organizzare la ripartenza.
Nel nostro territorio abbiamo piazze, parchi e giardini che sono risorse fondamentali per la cultura e per il commercio oltre che per il tempo libero.
Dobbiamo prevedere, preparare e proporre eventi in luoghi pubblici all’aperto.
È per questo che vogliamo valorizzare il commercio nelle aree del Municipio mediante l’organizzazione degli eventi domenicali così da creare occasioni di socializzazione tra i residenti ed incrementare l’attività commerciale sul territorio.
A maggio 2020 è stato pubblicato sul sito del Municipio l’Avviso Pubblico per la realizzazione di “Mercatini Domenicali” nelle seguenti aree: P.le Ankara – Viale dello Stadio Flaminio, Corso d’Italia – P.le di Porta Pia ,Viale Maresciallo Pilsudski, Largo Somalia, Parco dei Caduti 19 Luglio, Piazza Bologna, Piazza dell’Immacolata, Viale XVII Olimpiade, Piazza Caprera
Le iniziative si svolgeranno non appena cesseranno le restrizioni in materia di contenimento del Covid-19, nel pieno rispetto della normativa e delle misure di contrasto alla diffusione del Virus.
BANCHI IN TAVOLA
In collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio e i Mercati del territorio abbiamo promosso il progetto “banchi in tavola”. L’iniziativa del Municipio Roma II ha l’obiettivo di rimettere in circolo la frutta e la verdura in eccedenza alla chiusura dei mercati ortofrutticoli.
MERCATO TIBURTINO I (LARGO DEGLI OSCI)
Votata la Delibera di Giunta a luglio 2020 per attribuire al Mercato Tiburtino I, situato in Largo degli Osci, un carattere di permanenza e per risolvere le problematiche legate al mercato stesso.
Come Municipio abbiamo lavorato per provvedere, insieme al Comune, al riconoscimento del mercato Tiburtino I della qualifica di mercato plateatico, in quanto la struttura per le sue caratteristiche è assimilabile ad un plateatico attrezzato e il riconoscimento di una disciplina di mercato al pari di quella applicata alle struttura proprie consentirebbe di offrire agli operatori uno strumento più moderno di gestione dei servizi nonché la possibilità di mettere a bando anche quei posteggi che nel tempo si sono resi disponibili secondo le procedure ordinarie.
LAVORI MERCATO SALARIO-VIA METAURO E VIA PAVIA
A gennaio 2021 abbiamo effettuato i lavori per la ricollocazione delle soste autorizzate del mercato di Via Metauro. La nuova distribuzione ha tenuto conto del Codice della Strada e sono state delimitate le postazioni con segnaletica orizzontale.
A gennaio 2021 abbiamo effettuato i lavori a Via Pavia per il rifacimento del marciapiede (con asfalto) nel tratto prospiciente il Mercato Italia. Sono stati delimitati gli stalli delle soste autorizzate (9 postazioni dipartimentali a rotazione e le restanti postazioni fisse).
CAFFÈ E PASTO SOSPESO
Iniziativa a sostegno di coloro che si trovano in difficoltà economica e sociale.
Seguendo l’indirizzo del Consiglio dei Giovani e del Consiglio del Municipio Roma II abbiamo promosso la pratica della “caffè e pasto sospeso” sul territorio municipale, favorendo la diffusione della cultura della solidarietà.
Tale progetto potrà far accrescere l’integrazione fra le parti sociali presenti sul territorio municipale ponendo le basi di una collaborazione fra i cittadini e le attività commerciali atta a sviluppare comportamenti che siano di sostegno nei confronti di coloro che versano in stato di indigenza.
Gli esercizi commerciali che decidano di offrire la possibilità ai cittadini di lasciare un “caffè o pasto sospeso” possono richiedere l’iscrizione all’apposito albo dei partecipanti al progetto, predisposto dal Municipio e pubblicato sul sito istituzionale del Municipio Roma II.
Verrà indicata presso i negozi l’opportunità per i cittadini di lasciare o usufruire del “caffè o pasto sospeso”.
Gli esercizi commerciali aderenti al progetto, previa iscrizione all’albo, possono provvedere a stampare, a proprie spese, materiale divulgativo e vetrofania recanti il logo dell’iniziativa.
RIQUALIFICAZIONE PIAZZALE DELLE PROVINCE
Gli interventi hanno riguardato il restauro completo della fontana e la sua riattivazione, il ripristino dell’illuminazione a terra e il riposizionamento di tutti i piloncini che rappresentano le Province d’Italia.
ESTATE INSIEME
Abbiamo offerto spazi culturali ai ragazzi, aree di aggregazione serali decentrate dove poter organizzare concerti, spettacoli, mostre ed altre attività finalizzate alla socializzazione e al divertimento. Con la manifestazione E-state insieme abbiamo organizzato 10 piazze del territorio a disposizione di tutti con attività culturali, controllate e nel rispetto delle prescrizioni, ogni anno da maggio ad ottobre. (Piazzale Verano, Largo Passamonti, Villa Massimo, Villa Mercede, Piazza Annibaliano, Scalinata Valle Giulia, Parco Don Baldoni)
ACCESSI SICURI
Sono state riqualificate, con barriere di protezione, le aree di ingresso della scuola Fratelli Bandiera in piazza Ruggiero di Sicilia e la scuola Falcone e Borsellino in Via Cremona. Più decoro e meno assembramenti.
SPORTELLO ANTIUSURA
Abbiamo attivato uno sportello presso i locali di Via Goito 35 al quale i cittadini potranno rivolgersi per informazioni, orientamento e per ricevere gratuitamente consulenza circa i rapporti con i creditori, gli strumenti di tutela e di soluzione delle pendenze debitorie, il reinserimento nell’economia legale e la ripianificazione del menage familiare.
RIACQUISIZIONE AUTORIMESSA
A febbraio 2021 è stata riacquisita a patrimonio comunale l’autorimessa in Via de Mattheis (Mercato Italia), precedentemente gestita ed occupata senza titoli.
Ristabilita la legalità, abbiamo chiesto al Comune di concederne la gestione agli operatori del mercato per i fruitori dello stesso.
ESCI DI CASA ARTE
Pittori e artisti professionisti con i quali il Municipio Roma II promuove mostre d’arte. Lo scopo del progetto è permettere ad un gruppo di pittori ed artisti che condividono la stessa passione di poter esporre le proprie opere nelle più belle piazze del Municipio II.
DELOCALIZZAZIONE BANCARELLA P.LE DI PORTA PIA
Nel 2021 è stata delocalizzata la bancarella di P.le di Porta Pia. Risultati importanti attesi da anni, per tutelare aree storicamente importanti. L’obiettivo è stato quello di salvaguardare il decoro e il lavoro degli operatori ambulanti autorizzati e delle stesse attività commerciali.