
Roma Capitale della Cultura. La cultura può essere il punto di partenza. Dobbiamo pensare ad una Roma che sia anche a misura d’uomo, capace di stimolare la partecipazione dei cittadini, rafforzare l’idea di comunità e l’identità di quartiere, creando distretti culturali diffusi.
– Offrire spazi culturali ai ragazzi, aree di aggregazione dove poter organizzare concerti, spettacoli, mostre ed altre attività finalizzate alla socializzazione al divertimento;
– Recuperare gli spazi inutilizzati della città per attività culturali, sportive, per l’associazionismo, per promuovere l‘imprenditorialità giovanile;
– Scuole a tempo pieno per attività culturali, sportive e di ricerca;
– Creare distretti culturali diffusi;
– Integrare la bellezza e la conoscenza con le attività di biblioteche, teatri e cinema.
