Nel 2021 mi sono candidato all’Assemblea Capitolina al fianco di Carlo Calenda e sono risultato il più votato nella lista Calenda Sindaco. Nel 2022 mi sono candidato alle Supplettive del collegio Roma 01 per la Camera dei Deputati ed ho ottenuto, grazie al lavoro di tanti, un risultato strepitoso da un punto di vista personale e politico. Orgoglioso di aver ottenuto tanto con il 13% dei consensi dei cittadini, dimostrando che i riformisti sono più forti quando sono uniti e che insieme possono vincere. Il mio impegno continua in Assemblea Capitolina, per Roma e per l’Italia. Non è che l’inizio.

Chi sono

Ho 34 anni e sono nato e cresciuto a Roma, tra Piazzale delle Province e Testaccio, dove mio nonno, ristoratore, mi ha trasmesso la schiettezza e la bellezza dell’autentica romanità.

Sono laureato in Economia alla Sapienza, ho fatto parte del programma Erasmus a Madrid e oggi lavoro in una collecting society che si occupa della tutela dei diritti connessi degli artisti del settore audiovisivo e musicale.

Suono il pianoforte e adoro la musica in tutte le sue declinazioni. Mi sono appassionato sin dal liceo alla politica: animato da senso civico con l’obiettivo di contribuire nel mio piccolo a migliorare le cose e a cambiare ciò che non va.
Nel 2013 la mia primà volta: eletto Consigliere del Municipio II, nel 2016 rieletto, divento Assessore alle Attività Produttive. Nel 2019, alla Leopolda, ho partecipato alla fondazione di Italia Viva con Matteo Renzi

Nel 2021 mi sono candidato all’Assemblea Capitolina al fianco di Carlo Calenda e sono risultato il più votato nella lista Calenda Sindaco.
Sempre al fianco dei cittadini, delle attività commerciali e dello sviluppo del tessuto produttivo, dei lavoratori e delle imprese, del verde pubblico e della cultura. Il mio impegno è quello di restituire Roma ai suoi cittadini, e restituire a Roma il ruolo di guida nazionale che merita.

Nel 2022 mi sono candidato alle Supplettive del collegio Roma 01 per la Camera dei Deputati ed ho ottenuto, grazie al lavoro di tanti, un risultato strepitoso da un punto di vista personale e politico.
Orgoglioso di aver ottenuto tanto con il 13% dei consensi dei cittadini, dimostrando che i riformisti sono più forti quando sono uniti e che insieme possono vincere. Abbiamo dimostrato che per un’area centrale, riformista, che sostiene convintamente l’agenda di riforme di Governo di Mario Draghi, che crede nell’Europa, nella crescita, nel vaccino, lontano da sovranisti e populisti, lo spazio c’è già.

Il mio impegno continua in Assemblea Capitolina, per Roma e per l’Italia.
Non è che l’inizio.

Link Esterni

Ufficio stampa

Video

Video Assemblea Capitolina